Il Counselor è obbligato al segreto professionale.
Come tutti gli altri professionisti dell'ascolto, medici, psicologi, psichiatri, e docenti, anche il Counselor è tenuto a rispettare il segreto professionale su quanto viene a sapere nell'esercizio della relazione d'aiuto. Affidarsi al Counseling vuol dire perciò anche proteggere la propria privacy, perché, a differenza dell'amico personale, il professionista non può andare a raccontare in giro ciò di cui è venuto a conoscenza nell'arco temporale degli incontri.
Commenti
Posta un commento